Al Sinodo dei vescovi, intervento "fuori programma" del Papa sul valore dell'esegesi biblica.
Cerca nel blog (argomenti, singole parole o frasi):
Condividi
martedì 14 ottobre 2008
SINODO: IL PAPA INTERVIENE A SORPRESA,
ATTENTI ALLA LETTURA SECOLARIZZATA DELLA BIBBIA
Al Sinodo dei vescovi, intervento "fuori programma" del Papa sul valore dell'esegesi biblica.
Città del Vaticano, 14 ott - Intervento a sorpresa, questa mattina, di papa Benedetto XVI al Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio. Il pontefice ha messo in guardia i padri sinodali dai rischi di un approccio secolarizzato e positivistico alle Sacre Scritture e si è soffermato sui criteri fondamentali dell'esegesi biblica e ha avvertito come, al giorno d'oggi, stia scomparendo l'ermeneutica della fede per lasciare il posto ad un'ermeneutica secolarizzata Il papa ha preso la parola fuori dalla scaletta, per pochi minuti, parlando a braccio ma leggendo da alcuni appunti scritti su un quaderno. Il suo intervento, rielaborato, potrebbe essere diffuso in forma piu' compiuta tra qualche giorno.Papa Ratzinger ha richiamato i criteri dell'interpretazione biblica contenuta nella Costituzione ''Dei Verbum'' del Vaticano II e ha ricordato che la storia della salvezza è una vera storia che studia con metodi storici, ma che tuttavia ha un secondo livello metodologico dove si incontra la fede.
Al Sinodo dei vescovi, intervento "fuori programma" del Papa sul valore dell'esegesi biblica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento