
"«Accumulatevi dei tesori nel cielo» (Mt 6,20). Grande tesoro è l'elemosina. Disse San Lorenzo: Le ricchezze della Chiesa sono state riposte nel tesoro celeste dalle mani dei poveri. Accumula tesori in cielo chi dà a Cristo. Dà a Cristo chi largisce al povero: «Ciò che avete fatto a uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (cf. Mt 25,40).
«Elemosina» è un termine greco: in latino è misericordia. Misericordia significa «che irrìga il misero cuore» (miserum rigans cor). L'uomo irrìga l'orto per ricavarne i frutti. Irrìga anche tu il cuore del povero miserabile con l'elemosina, che è detta l'acqua di Dio, per riceverne il frutto nella vita eterna. Il tuo cielo sia il povero: in lui riponi il tuo tesoro, affinché in lui sia sempre il tuo cuore: e ciò soprattutto durante
questa santa quaresima".
(S. Antonio, Sermone del Mercoledì delle ceneri §6)
Di bene in meglio.
RispondiEliminaanonimo affez.
Ho scoperto questo blog dalla radio vaticana (che ascolto in podcast).
RispondiEliminaComplimenti! Continuerò a seguirla: non sono mai poche le oasi in questo deserto che è internet.
E grazie per questa bella citazione. Oggi sarò alle prese con un'opera per i poveri, ma è sempre dietro l'angolo il rischio di dimenticare qual'è il fine di queste opere.
Grazie,
a presto.