In anteprima per il blog le foto della celebrazione di ieri sera, 14 febbraio, alla presenza dei frati delle tre famiglie francescane (Minori, Minori Conventuali e Minori Cappuccini) che hanno accolto e trasportato il Santo alla cappella del Tesoro (o cappella delle reliquie) dove potrà essere visto da tutti i pellegrini. Al canto della compieta seguita dal Si quaeris, i frati hanno salutato sant'Antonio, pregando in silenzio per tutte le intenzioni loro affidate dai tantissimi amici del Santo.
Il Ministro Provinciale con gli accoliti e ceroferari si reca al luogo dove sono custodite le reliquie
La cassa contenente il corpo del Santo viene estratta dalla tomba provvisoria
Frati e altri devoti si assiepano per vedere l'apertura del reliquiario
L'urna di cristallo contenente le sacre spoglie viene deposta sulla portantina
Il Ministro Provinciale dei Conventuali prega la colletta di Sant'Antonio
I frati accompagnano in processione il Santo alla cappella dell'ostensione
Il rettore della Basilica segue in preghiera e in silenzio lo svolgersi del semplice rito
L'urna è deposta al centro della cappella delle reliquie, i frati intonano la Compieta.
Conclusione della Compieta e benedizione
Conclusione della Compieta e benedizione
Conclusa la preghiera comune, qualche momento per la venerazione personale
La collocazione dei sacri resti del Santo
Il reliquiario della lingua incorrotta, collocato nella teca centrale della cappella delle reliquie.
pace e bene.
RispondiEliminaqui trovate il video della processione dei frati con l'urna del Santo:
http://www.provinciapatavina.org/ita/pagina.asp?id=259&t=pagine
fax
fav
carissimo padre, grazie per le foto e video di questa bellissima e solenne celebrazione... almeno noi frati cosi' lontani possiamo condividere un po' tutto cio' che e' accaduto in questi giorni! Sant'Antonio, prega per noi!
RispondiElimina