Pagine

giovedì 22 novembre 2012

Ricordate la statua di Giovanni Paolo II a Roma-Termini? Ora sì che è a posto!

Vi ricordate l'orrenda statua in "disonore" di Giovanni Paolo II, montata davanti alla stazione Termini di Roma? Ne avevamo parlato più di un anno fa, in questo post del 19 maggio 2011.

Ebbene è stata "upgradata", restaurata, sistemata dal suo autore, Oliviero Rainaldi, che afferma di voler coniugare il "simbolico" con "l'emblematico". In teoria doveva essere resa più simile al soggetto rappresentato, visto che la popolazione romana (e non) si era molto, ma molto molto molto lamentata che il ritratto ricordasse più Mussolini che Karol Wojtyła.
La statua era stata rimossa e l'autore ci ha lavorato parecchio: cambiata la "testona", chiusa un po' "la porta del frigorifero", una lustratina.... Ora è tornata!! A voi il giudizio su questa somma opera che la Capitale offre ad uno dei suoi più grandi e amati vescovi!
Dopo    -----       Prima

La statua, proprio ieri, è stata, naturalmente, ribenedetta dal vescovo ausiliare di Roma Matteo Zuppi. E speriamo che stavolta i romani siano più clementi e si accontentino.

C'è chi ha proposto un bozzetto per un ulteriore, piccolo, piccolo ritocco. Non sarebbe affatto una cattiva idea. Purtroppo!


6 commenti:

  1. Orribile, sempre oribile rimane. Un luogo dove comodamente immigrati, senza fissa dimora, balordi, laicisti incalliti possono benissimo andarlo ad ulizzare come pubblico vespasiano per fare altri porci comodi.

    RispondiElimina
  2. Comunque a dire il vero a me sembra un po' migliorata. Intanto è dimagrita, e poi sembra più slanciata. Prima era una cabina del telefono con una testa sopra.

    RispondiElimina
  3. Ma non si poteva fare una bella statua di Papa Giovanni Paolo II che gli assomigliasse veramente? Ce ne sono di bellissime all'estero; una in Polonia nella sua città natale. Altrimenti lasciar perdere. Mah..gli artisti sono strani.

    RispondiElimina
  4. Anche questa statua, nonostante le modifiche, testimonia la decadenza artistica, spirituale e di fede, nella quale siamo precipitati...e va bene così...!

    RispondiElimina
  5. Effettivamente è meglio in versione Batman. No ma è così difficile creare qualcoda di artisticamente bello e rassomigliante? Proprio noi che siamo la culla dell'arte.

    RispondiElimina
  6. Boh, a me me pare un Vespasiano...

    RispondiElimina

Lascia qui il tuo commento all'articolo. Lo leggerò e cercherò di pubblicarlo quanto prima. Grazie del tuo prezioso contributo al blog!