![]() |
delizia "tradizionale" fatta in casa: la pastiera pasquale |
Pasqua di crisi per gli italiani crollano spese, vince il "fai da te"
Otto italiani su 10 hanno trascorso in casa con una spesa complessiva stimata a 1,2 miliardi (-7% rispetto al 2011). Il calo del 10% negli acquisti di uova e colombe
...La Pasqua 2012 sarà ricordata, sottolinea la Coldiretti, anche per l'accresciuta sensibilità nei confronti degli sprechi. Il 57% degli italiani ha infatti ridotto lo spreco di cibo per effetto della crisi e tra questi il 47% lo ha fatto facendo la spesa in modo più oculato, il 31% riducendo le dosi acquistate, il 24% utilizzando quello che avanza per il pasto successivo.
Il menu della Pasquetta infatti per molti italiani - precisa la Coldiretti, secondo un'indagine condotta con Swg - è a base di polpette, frittate, pizze farcite, ratatouille e macedonia che sono un'ottima soluzione per utilizzare gli avanzi della Pasqua secondo le preziose ricette tramandate nel tempo in campagna. Per contenere le spese della tavola senza rinunciare alla qualità il 61% degli italiani confronta con più attenzione i prezzi nel momento di riempire il carrello della spesa mentre il 59% va alla ricerca delle offerte più econoniche. Con la crisi, insomma, in quattro famiglie su dieci si è riscoperto il piacere della preparazione casalinga dei dolci tipici della tradizione di Pasqua, che unisce risparmio e rispetto della tradizione.
(l'articolo intero è a questo link)
Nessun commento:
Posta un commento