A Treviso tre appuntamenti serali (mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 giugno – dalle 21 alle 23) per conoscere il Canto Gregoriano. Un canto che sta all'origine della civiltà musicale europea ma che oggi pochi conoscono. Eppure la bellezza e l'utilità del Canto Gregoriano per chi vuole avere consapevolezza dei propri mezzi vocali ed ottimizzare i propri strumenti non ha paragoni.
E' per queste ragioni che nasce la nuova proposta degli Amici dell'Organo di Treviso.
Il corso, tenuto da Roberto Spremulli, prevede l'analisi e l'esecuzione di brani del "Proprium Missae" estratti dal repertorio Gregoriano del fondo antico, brani notati con notazione in campo aperto riportata dai codici Sangallesi del X-XI secolo.
Nel percorso corale, per il quale non sono richieste specifiche competenze musicali, sarà prevista la memorizzazione e la messa in voce di alcune antifone, per poi capirne il fraseggio e l'interpretazione guidati dall'analisi degli antichi codici "adiastematici", testimonianza diretta della tradizione esegetica dell'epoca.
Il corso si svolgerà presso la sede del centro "Diventare Grandi", in via Oriani 12/A a Treviso.
Informazioni e iscrizioni presso la segreteria dell'Associazione Amici dell'Organo di Treviso, tel. 345. 7096696, mail. info@amicidellorgano.com
Nessun commento:
Posta un commento