Non è, come molti maligni suppongono, un segno "preconciliare": sia Giovanni XXIII che Paolo VI l'avevano usata, ma nei lunghi anni di pontificato di Giovanni Paolo II (di natura "calorosa") la mozzetta bianca, come quella rossa, erano rimaste riposte negli armadi pontifici.
Cerca nel blog (argomenti, singole parole o frasi):
Condividi
lunedì 24 marzo 2008
Mozzetta dell'ottava di Pasqua
Come tutti sappiamo, il Papa continua a "reintrodurre" ciò che ufficialmente non era mai stato "eliminato" o "abolito". Un esempio è la mozzetta che i papi usano solo durante il tempo di Pasqua. Come vedete nella foto, differentemente da quella ordinaria rossa, è invece di seta damascata bianca e regolarmente bordata di ermellino (dicono sia sintetico). Tanti auguri Santità, e grazie per continuare a riproporci i segni e i simboli che, anche visivamente, ci richiamano alla novità della Pasqua!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento