Se il Papa manterrà i simboli che aveva da Vescovo di Buenos Aires, il suo stemma potrà essere più o meno così: con i colori dell'Argentina (azzurro e bianco), ma anche i colori della Vergine Maria; il monogramma del Nome di Gesù, stemma dei Gesuiti preso in prestito dai Francescani (San Bernardino da Siena ne ha il "copyright"); la stella è solitamente sempre un simbolo Mariano, e l'uva? forse le origini piemontesi del Papa?
Qualche suggerimento?
Il motto non fa tradizionalmente parte dello stemma papale, ma vista la sua originalità, di cui abbiamo parlato in un post precedente, lo lasciamo lì dov'è in questo stemma provvisorio. Sapendo che da Cardinale arcivescovo di Buenos Aires J.M. Bergoglio non ha mai messo la croce arcivescovile nel suo stemma (anzi nessuna croce), anche nei simboli il nuovo Papa ci riserverà forse qualche sorpresa. Intanto possiamo congetturare così:
6 commenti:
Spero veramente che il suo motto sia farina del suo sacco, ma da come ha letto le formule latine dell'indulgenza e dal suo percorso scolastico ho i miei dubbi. E poi, sicurissimi che Francesco sia tratto dal Santo con le stimmate e non da San Francesco Saverio suo confratello?
Ubaldo
Credo, Ubaldo,
che un Papa che si presenta umilmente ed umilmente chiede -ed ottiene- la benedizione del popolo, avrebbe potuto anche scegliere come nome Gennarino I ed avere come motto "Alea sfogliatella est": quel gesto è un biglietto da visita per un grande papato.
Ciao
Credo che l'uva rappresenti Gesu' "Io sono la vite, voi i tralci, rimanete in me, chi rimane in me porterà molto frutto " ..ricordo, oppure all'ultima cena " del frutto dell'uva io non berrò fino a quando..", credo che si riferisca più all'ultima cena visto che si deve annunciare la passione , morte e resurrezione di Gesù, ma potrebbe essere anche simbolo di unione "tutti insieme i chicchi formano un unico grappolo : la chiesa..La stella potrebbe rappresentare Maria Stella del mattino
..ma perche' non lo si chiede a LUi ?
il nome mio al posto di anonimo .. scusate la svista..
E' stato confermato lo stemma di Bergoglio durante il breafing della Sala Stampa Vaticana di oggi 18 marzo ma il grappolo d'uva non è tale, è un fiore di nardo che rimanda a San Giuseppe :)
Raffaele
e basta, si continua con la menzogna (e chi è il "padre della menzogna"?)!!!
non ha chiesto la benedizione DEL POPOLO, ha chiesto al popolo di pregare (Dio, il Signore, Cristo) perché benedica lui
Posta un commento