LA LEGIONE DI CRISTO ADDOLORATA PER LA CONDOTTA DEL SUO FONDATORE
La Congregazione chiede perdono per lo scandalo
Come detto in un precedente post, dobbiamo tutti riconoscere l'amore per la verità del Direttore Generale della congregazione e dei suoi membri. Un bell'esempio di comunicazione istituzionale condotta bene, senza inutili negazioni o insabbiamenti. Si consegna alla storia, con la dovuta carità, ciò che è emerso, salvando in questo modo i figli spirituali, sui quali non devono ricadere le colpe dei padri.
Pete Vere, canonista e autore di numerosi testi sul Codice di Diritto Canonico, ha detto a ZENIT che non c'è bisogno che la Legione metta da parte il suo fondatore.
"Essere onesti sul fondatore, ammettere che ha commesso degli errori e che forse ha fatto cose per le ragioni sbagliate, e che forse alcune azioni erano negative... Penso che questo tipo di apertura e trasparenza permetterà [alla Legione] di andare avanti", ha constatato. "Vista la portata e considerando l'effetto che ha sulla Chiesa, la Legione ha qualcosa di positivo".
"Essere onesti sul fondatore, ammettere che ha commesso degli errori e che forse ha fatto cose per le ragioni sbagliate, e che forse alcune azioni erano negative... Penso che questo tipo di apertura e trasparenza permetterà [alla Legione] di andare avanti", ha constatato. "Vista la portata e considerando l'effetto che ha sulla Chiesa, la Legione ha qualcosa di positivo".
Una preghiera per tutti i Legionari, che il Signore li guidi nelle vie dell'umiltà e della misericordia per suo amore e non per altro.
Il comunicato di Zenit: http://www.zenit.org/article-17097?l=italian
3 commenti:
non sapevo che dietro Zenit ci fossero i Legionari di Cristo. Interessante...
pax
Mi associo nella preghiera.
Preghiamo Dio, per tutti i preti del mondo, affinchè non si insidia l'operato del d......
Che siano dei santi preti e che "DIO MISERICORDIOSO VEGLI SEMPRE SU DI LORO"
Posta un commento