Oggi ci pare assolutamente normale che il Papa celebri la Messa a San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma, e poi vada in processione per via Merulana fino a Santa Maria Maggiore per la benedizione eucaristica. Ma le cose non sono sempre andate così. Per 63 anni, dalla presa di Roma ai Patti lateranensi, il Pontefice non celebrò mai nella sua cattedrale.
Quest'anno ricordiamo come finalmente, a maggio dell'Anno Santo 1933, ottant'anni fa, il giorno 25 del mese, festa dell'Ascensione, dopo la Messa Papa Ratti, Pio XI, poté tornare ad affacciarsi alla loggia papale di San Giovanni e salutare la folla sterminata che si era radunata in quella storica occasione. Sempre dagli archivi dell'Istituto Luce, ecco la registrazione video dell'evento:
1 commento:
Pio XI si era già recato nel 1929 a prendere possesso dell'Arcibasilica Lateranense (però forse senza celebrarvi la s. Messa).
Posta un commento