- L’arte del salmodiare
Da mercoledì 3 a sabato 6 luglio 2013, l’Associazione Italiana Santa Cecilia organizza un Corso di formazione liturgico-musicale sul tema “L’arte del salmodiare”, che sarà ospitato dai Padri Pavoniani di Villa San Fermo a Lonigo.
Il corso di musica sacra è indirizzato a cantori, direttori, organisti e animatori musicali che prestano servizio nelle parrocchie e vuole essere un’occasione di approfondimento del Salterio, una preghiera fra le più importanti della Liturgia.
Le giornate saranno scandite dalle prove di canto, dalle celebrazioni della liturgia delle ore, dalla celebrazione dell’Eucaristia, intercalate a momenti di formazione sui documenti e sulle indicazioni della Chiesa circa il canto liturgico.
Quattro gli argomenti proposti:
- “A 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II: sua attualità in prospettiva liturgica”
- “Il Salmo responsoriale: il ministero del salmista”
- “I canti propri del celebrante, del salmista e dell’assemblea”
- “Il canto della Liturgia delle Ore”
Il corso sarà condotto dai maestri padre Olivo Damini, Alessio Randon, Alessandro Perin e Matteo Ceresato, autentici esperti della musica per la liturgia e sacra. Ai partecipanti non è richiesta una specifica formazione musicale.
La medesima offerta formativa sarà riproposta a Saint Pierre (Aosta) dal 4 al 7 settembre 2013 (vedi qui).
Per informazioni e eventuale disponibilità posti:
www.aiscroma.it - aiscroma@libero.it - telefono 06-69887248 - fax 06-69887281.
www.aiscroma.it - aiscroma@libero.it - telefono 06-69887248 - fax 06-69887281.
Nessun commento:
Posta un commento