Per commemorare i 750 anni dal ritrovamento della lingua incorrotta di sant'Antonio, peculiare reliquia che attesta - secondo san Bonaventura - il grande merito del santo predicatore davanti a Dio, l'Arciconfraternita di s. Antonio propone nella Basilica padovana, per il 21 settembre prossimo (ore 20:45) una "Elevazione musicale" con brani della tradizione francescana e antoniana. Il concerto sarà eseguito dalla Cappella Musicale della Pontificia Basilica e dall'Orchestra, dirige il M° Valerio Casarin. Ecco il depliant e, di seguito, il programma della serata:
P. Francesco Antonio Vallotti - O Lingua benedicta per soli soprano e contralto
Karl Jenkins - 1° tempo del concerto per archi
Antonio Vivaldi - Concerto per la Festa della Lingua RV 212
Antonio Vivaldi - In exitu Israel
Franz Joseph Haydn - Insanae et vanae curae
Karl Jenkins - Ave Verum
Oreste Ravanello - Sanctus dalla Messa in onore di Sant’Antonio Taumaturgo
Oreste Ravanello - Si quaeris miracula
P. Domenico Stella - Cantico delle creature
P. G. Catracchia – O Lingua benedicta
Nessun commento:
Posta un commento