E' disponibile il podcast della tredicesima puntata del programma settimanale di Radio Vaticana "Introduzione al canto gregoriano", il corso del gregorianista Giacomo Baroffio che ci sta da aiutando da parecchie settimane a scoprire la storia e la natura del canto proprio della Chiesa Romana. In questa puntata si parla in particolare del canto gregoriano nelle sue varie provenienze, in particolare dai monaci, e delle varie edizioni monastiche dei libri del repertorio gregoriano. Vi segnalo, in particolare che Baroffio ci introduce in questa puntata all'Ufficio Ritmico dei santi Francesco e Antonio di Padova, tutti e due gli uffici sono stati composti da Giuliano da Spira. Le melodie dell'Ufficio del Poverello di Assisi sono poi utilizzate - per mostrare il parallelismo - anche per l'ufficio di Santa Chiara, con testi adatti alla Pianticella del Serafico Padre (ne viene fatto ascoltare anche un esempio).
E' possibile ascoltare il podcast della XII puntata qui:
http://media01.radiovaticana.va/audiomp3/00410967.MP3
Il titolo di questa tredicesima puntata del "corso" è: Il canto a servizio della comunità - Canto cistercense, Edizione Medicea, Solesmes
1 commento:
Caros Senhores,
Aqui encontrareis todos os episódios e resumo respectivo.
"Curso de Introdução ao Canto Gregoriano, por Tiago Barófio"
Os melhores cumprimentos,
Posta un commento