L'Ordine Francescano è oggi in festa per il 7° centenario della morte di uno dei suoi più insigni teologi medievali: il beato Giovanni Duns Scoto (+1308-2008), definito da Giovanni Paolo II «cantore del Verbo incarnato e difensore dell'Immacolato concepimento di Maria».
Dice brevemente di lui il Martirologio Romano: A Colonia in Lotaringia, ora in Germania, beato Giovanni Duns Scoto, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che, di origine scozzese, maestro insigne per sottigliezza di ingegno e mirabile pietà, insegnò filosofia e teologia nelle scuole di Canterbury, Oxford, Parigi e Colonia.
La sua vita la trovate riassunta qui: http://www.santiebeati.it/dettaglio/76460
Una buona raccolta elettronica dei suoi scritti originali (con parecchie traduzioni in inglese, francese e qualcosa in italiano) la trovate nel Franciscan Archive: http://www.franciscan-archive.org/scotus/
Naturalmente, per fare adeguata "festa culturale" al "Dottor sottile" è stata indetta anche dalla Facoltà Teologica di Padova (a cui collaborano i frati minori conventuali) insieme all'Università statale (per secoli roccaforte di scotismo) una giornata di studio a cui siete tutti invitati.
Per ragguagli e per il programma: sito internet del seminario di studio in onore di G. Duns Scoto
Segreteria e informazioni: Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di PadovaPiazza Capitaniato, 3 – 35139 Padova Tel. 049.8274700 – Fax 049.8274701
E-mail: dip.filosofia@unipd.it
Nessun commento:
Posta un commento