Da Don Camillo e i giovani d'oggi (1972). Il film originariamente iniziato nel 1970 avrebbe dovuto essere interpretato dai soliti, bravissimi, Gino Cervi e Fernandel. Ma la morte improvvisa di quest'ultimo dopo appena metà delle riprese, fece interrompere la produzione. Nel '72 uscì, a colori, questa pellicola con Gastone Moschin e Lionel Stander, molto fedele all'originale per quanto concerne la sceneggiatura, ma certo impossibile da vedere senza rimpiangere i due grandi attori della serie di Peppone e Don Camillo.
Comunque sia, godetevi questo spezzone, con un anziano Don Camillo a fare i conti con il nuovo prete mandatogli per "ammodernare" la parrocchia, soprattutto il presbiterio... Le battute del pretino giovane riflettono perfettamente l'ideologia iconoclasta e "primitivista" della fine anni '60 e degli anni '70:
Grazie al Blog Servite Domino in laetitia da cui ho prelevato l'idea
1 commento:
Che onore essere segnalati su questo blog!
Grazie! ;)
Posta un commento