A Patre Unigénite, ad nos venis per Vírginem, baptísmi rore cónsecrans cunctos, fide regénerans. De cælo celsus pródiens éxcipis formam hóminis, factúram morte rédimens, gáudia vitæ lárgiens. Hoc te, Redémptor, quæsumus: illábere propítius, clarúmque nostris córdibus lumen præbe deíficum. Mane nobíscum, Dómine, noctem obscúram rémove, omne delíctum áblue, pie medélam tríbue. O Christe, vita, véritas, tibi sit omnis glória, quem Patris atque Spíritus splendor revélat cælitus. Amen. | Dal Padre, o Unigenito, tu vieni a noi per mezzo della Vergine consacri con la rugiada del Battesimo tutti quanti, rigenerandoli nella fede Dal cielo discendi, tu che sei l’Altissimo, e assumi la forma d’uomo, strappi dalla morte la tua creatura ed elargisci i gaudii della vita eterna O Redentore questo ti chiediamo: penetra benevolo, e irradia nei nostri cuori la chiara luce divina. Resta con noi, Signore, allontana la notte oscura, lava via ogni colpa, concedici, pio, il rimedio. O Cristo, vita, verità, ogni gloria a te, che lo splendore divino del Padre e dello Spirito rivela. Amen. |
Cerca nel blog (argomenti, singole parole o frasi):
Condividi
sabato 8 gennaio 2011
Inno per il Battesimo del Signore
La Schola Gregoriana Monostorinensis canta l'inno A Patre Unigenite, per i Primi Vespri della festa del Battesimo del Signore. La melodia è la stessa dell'inno delle lodi Iesus refulsit omnium. La pronuncia "germanica" del latino di questo coro è un tantino ruvida all'orecchio mediterraneo, ma è del resto apprezzabile la bella registrazione che ci offrono:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Domanda: come si cantano i salmi? Conosci qualche link dove sentire la musica? Vorrei cantare i salmi di Lodi della prima settimana.
I salmi si cantano sugli 8 toni gregoriani (+ il tono peregrino), secondo ciascuno degli 8 modi che sono segnalati dal numero all'inizio dell'antifona corrispondente al Salmo. Es. Se l'antifona è di modo VIII, il salmo userà il tono VIII con la finale corrispondente a ciò che è segnalato alla fine dell'antifona (euouae).
Si può trovare un utile specchietto con tutti i toni salmodici gregoriani a questo link: http://interletras.com/canticum/eng/psalmody_ENG.htm
Posta un commento