Anche il vostro blog.master è oggi a Milano, al convegno “Churchbook. Tra social network e pastorale”, organizzato dall’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WeCa), dal Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia.
Nel corso del convegno saranno presentati i risultati di una Ricerca che ha indagato la presenza e gli usi di Facebook da parte di sacerdoti, religiosi, religiose e seminaristi.
L’iniziativa, finalizzata a rilevare le forme di presenza e i modelli di uso “pastorale” nei social network, nasce dal desiderio di offrire un supporto per orientare l’attività di WeCa al servizio della realtà ecclesiale italiana.
“Churchbook” sarà un’occasione per riflettere a tutto tondo sul ruolo che i social media giocano nella società contemporanea, con il contributo di studiosi ed esperti in diversi ambiti: dal sociale al pedagogico per arrivare alle declinazioni più propriamente pastorali.
La Ricerca è stata possibile grazie alla collaborazione di tanti: laici, religiose, religiosi, sacerdoti e il convegno sarà un’occasione per ringraziarli tutti.
A partire dal convegno, vogliamo iniziare tutti insieme un ulteriore percorso di ricerca e approfondimento, con il “pensiero” rivolto in particolare ai ragazzi, alle famiglie, agli educatori.
Lo streaming qui sotto permette di seguire in diretta tutto il convegno!
Ecco gli orari per seguire i vari momenti del convegno
ore 9.30
Saluti
Mons. Claudio GIULIODORI, Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali
Michele LENOCI, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ambrogio SANTAMBROGIO, Direttore Dipartimento Scienze Politiche dell’Università di Perugia
Don Davide MILANI, Direttore Ufficio Comunicazioni della Diocesi di Milano
Don Ivan MAFFEIS, Vice direttore Ufficio Comunicazioni Sociali della Cei
Giovanni SILVESTRI, Presidente Associazione Webcattolici Italiani
ore 10.00-13.00
Prima sessione. Cornice e problemi
Introduce e modera
Pier Cesare RIVOLTELLA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Interventi
Il contributo dei Social media alla costruzione dello spazio pubblico
Sara BENTIVEGNA, Università Sapienza di Roma
Il volto sociale di Facebook
Pier Marco AROLDI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Social Network e intervento educativo. Una prospettiva pedagogica
Pier Paolo LIMONE, Università di Foggia
Social Network e pastorale. Prospettive di analisi
Don Fabio PASQUALETTI, Università Pontificia salesiana
ore 13.00-14.30
Pausa pranzo
ore 14.30-17.30
Seconda sessione. La ricerca: metodo e risultati
Introduce e modera
Andrea TOMASI, Università di Pisa
Interventi
La ricerca: disegno e metodologia. L’analisi semiopragmatica
Pier Cesare RIVOLTELLA, Simona FERRARI, CREMIT - Università Cattolica del Sacro Cuore
Social network analysis e risultati
Paolo MANCINI, Rita MARCHETTI, Università di Perugia
Ne discutono
Don Jonah LYNCH, Rettore del Seminario della Fraternità S. Carlo
Don Domenico DAL MOLIN, Direttore dell’Ufficio nazionale CEI per la pastorale delle vocazioni
ore 17.30
Termine lavori
Nessun commento:
Posta un commento