Custódes hóminum psállimus ángelos,
natúræ frágili quos Pater áddidit
cæléstis cómites, insidiántibus
ne succúmberet hóstibus.
Nam quod corrúerit próditor ángelus,
concéssis mérito pulsus honóribus,
ardens invídia péllere nítitur
quos cælo Deus ádvocat.
Huc, custos, ígitur pérvigil ádvola,
avértens pátria de tibi crédita
tam morbos ánimi quam requiéscere
quicquid non sinit íncolas.
Sanctæ sit Tríadi laus pia iúgiter,
cuius perpétuo númine máchina
triplex hæc régitur, cuius in ómnia
regnat glória sǽcula. Amen.
|
1. Cantiamo gli angeli custodi degli uomini,
che il Padre affiancò come celesti compagni alla nostra fragile natura, perché non soccombesse ai nemici che la insidiano.
2. Infatti, l’angelo traditore che era andato in rovina, giustamente privato degli onori concessi, ardente di invidia cerca di tenere lontani coloro che Dio chiama al cielo.
3. Qui dunque, o custode, vigile accorri, allontanando dal luogo a te affidato tanto le malattie dell'animo quanto qualunque cosa non permetta che gli abitanti riposino.
4. Sempre sia lode alla Trinità Santa, dalla cui perpetua volontà è retta questa triplice macchina [la terra, il cielo e gli inferi] e la cui gloria regna in tutti i secoli. Amen.
|


Nessun commento:
Posta un commento