Naturalmente - come ovvio - non si tratta di una celebrazione liturgica, ma potremmo dire di una "catechesi animata". I frati introducono i misteriosi personaggi, che si recano con i loro doni simbolici al luogo della sacra Famiglia, scortati dai paggetti che reggono una stella dorata. L'araldo del Gran Re (in feluca azzurra) annuncia la manifestazione del Figlio di Dio alle genti. I canti natalizi, offerti dal coro della parrocchia del Santuario dell'Arcella, le poesie dei bambini della scuola delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore hanno completato l'atmosfera natalizia. I piccoli, con tanto d'occhi, rimanevano incantati nel vedere scorrere davanti a loro gli eventi del presepe (che poi potevano ricordare guardando la scena della natività che campeggia nel chiostro della Basilica foto a lato).
Al termine della parte più "spettacolare", entra il Sacerdote e impartisce la benedizione ai bambini nel giorno della "Santa infanzia", invitandoli a imitare i Re magi nel "venire e adorare" Gesù, dando un bacio o una carezza alla statua del Bambinello.
Epifania 2009 - Basilica di S. Antonio - Padova |
Nessun commento:
Posta un commento