Dall'Occidente all'Oriente, il gregoriano e il latino uniscono la Chiesa universale in tutte le sue epifanie nelle Chiese particolari.
Dalla Corea cattolica un bell'esempio di fusione tra la melodia tradizionale e internazionale con il testo locale del Christus vincit (그리스도 승리). Senza trascurare il latino: ascoltate tutto il video.
Ma anche in Giappone non trascurano il gregoriano. Qui ascoltiamo il coro della Cattedrale di Tokyo (opprimente costruzione con muri sbilenchi di grigio cemento armato), coro che anima con fede cattolica la vita liturgica dei fedeli nipponici che cantano a voci spiegate. Il brano, naturalmente, sempre Christus vincit: キリスト汝は勝利す
Buona festa di Cristo Re a tutti!
2 commenti:
Che bello vedere la veletta in testa delle signore... bisogna andare fino in Giappone per trovarne! in italia non sanno nemmeno più che cosa sono..
Complimenti per il blog!
Daniela
Sono impressionato.
E pensare che ieri all'ingresso di Mons. Nosiglia a Torino è stato cantato in italiano che sia per la traduzione sia per la musica ad esso adattata è quanto meno "discutibile", per usare un aggettivo inoffensivo, ma la realtà richiederebbe ben altro.
Posta un commento