Proviamo insieme a Giovanni Vianini l'inno gregoriano per le lodi mattutine della solennità di Tutti i Santi: Iesu salvator saeculi (pag. 463 del Liber Hymnarius post-conciliare) Sotto trovate il testo e la traduzione. La struttura dell'inno è molto semplice: si invocano gli abitatori del Paradiso, secondo le loro gerarchie e specificità, da Cristo e Maria santissima, attraverso gli angeli i santi patriarchi, fino ai santi senza nome che comunque sono "cittadini del cielo", chiedendo che preghino per noi e ci facciano arrivare dove loro sono già.
Scarica qui lo spartito in formato pdf
Iesu, salvator saeculi, redemptis ope subveni, et, pia Dei genetrix, salutem posce miseris. | Gesù, salvatore del mondo, vieni in aiuto ai redenti, e tu, pia Madre di Dio, chiedi salvezza per i miseri. |
Coetus omnes angelici, patriarcharum cunei ac prophetarum merita nobis precentur veniam. | Tutti i cori degli angeli, le schiere dei patriarchi e i meriti dei profeti supplichino per noi il perdono. |
Baptista tui praevius et claviger aethereus cum ceteris apostolis nos solvant nexu criminis. | Il Battista, tuo precursore, e il Clavigero dei cieli [= Pietro], con gli altri apostoli, ci sciolgano dai lacci del male. |
Chorus sacratus martyrum, sacerdotum confessio et virginalis castitas nos a peccatis abluant. | Il coro santo dei martiri, la fede dei sacerdoti, la castità delle vergini ci lavino dai peccati. |
Monachorum suffragia omnesque cives caelici annuant votis supplicum et vitae poscant praemium. | Le preghiere dei monaci, e tutti i cittadini del cielo condiscendano ai desideri dei supplici e chiedano il premio della vita. |
Sit, Christe, tibi gloria cum Patre et Sancto Spiritu, quorum luce mirifica sancti congaudent perpetim. Amen. | A te, Cristo, sia gloria, con il Padre e lo Spirito Santo, della cui luce mirabile godono i santi in eterno. Amen. |
Nessun commento:
Posta un commento