Ascoltiamo il Tantum ergo composto nel 1960 da Maurice Duruflé (1902-1986) sulla melodia gregoriana. Una polifonia delicata che espande la linea melodica che tutti riconoscono e amano cantare di fronte al Santissimo Sacramento. Questo mottetto esemplifica come il gregoriano è sempre rimasto - fino ad oggi - la grande fonte di ispirazione per la musica liturgica, con una continua linea evolutiva che necessita di essere ripresa e annodata alla musica per la liturgia anche ai nostri giorni.
I cantori della cappella del King's College di Cambridge (Inghilterra) interpretano splendidamente il canto eucaristico.
Sarebbe tanto bello sentirlo non solo risuonare nelle chiese protestanti (!), ma anche nelle nostre cattedrali cattoliche... almeno il Giovedì Santo....qui potete scaricare lo spartito per il vostro coro.
Tantum ergo sacramentum
veneremur cernui
et antiquum documentum
novo cedat ritui.
Praestet fides supplementum
sensuum defectui.
2. Genitori genitoque
laus et jubilatio
salus, honor, virtus quoque
sit et benedictio.
Procedenti ab utroque
compar sit laudatio. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento