La metà di luglio (il 16) ci porta in dono una festa mariana popolare: la Madonna del Monte Carmelo, devozione diffusa dall'ordine Carmelitano e accolta con fervore dal popolo cristiano.
Maria è la nuvoletta che il profeta Elia vede sorgere dopo tanta siccità: è lei che ci porta la pioggia rinfrescante e l'acqua di vita, Gesù che scende dal Cielo per la nostra salvezza. Nel bel mezzo del caldo estivo è una memoria gradita e che si fa sentire, a livello simbolico, nel corpo oltre che nello spirito.
Per prepararci per bene a celebrare la festa della Madonna del Carmelo (o del Carmine, come dicono in alcuni luoghi) vi propongo:
* I testi della messa in Italiano e Latino (Paolo VI) offertici da Maranatha.it
* I testi dell'ufficio dei primi vespri della solennità della Madonna del Carmelo.
Come canto da riproporre per questa e altre feste mariane, mi sembra utile imparare o rispolverare l'introito del comune della Beata Vergine Maria, lo splendido (e semplice) canto Salve Sancta parens. Ve lo linko in una versione cantata da un gruppo olandese niente male:
E qui di seguito la partitura gregoriana per cantarlo e provarlo (cliccare per ingrandire).
Nessun commento:
Posta un commento