Domani si celebra la Festa della Traslazione delle Reliquie di Sant'Antonio, la festa invernale del Santo, la cosiddetta: "Festa della Lingua". Ecco un mottetto polifonico barocco (composto da Domingo Meirelles - XVIII sec.). Questo pezzo per soprano e orchestra viene dalla terra del Brasile, dove la devozione al Santo di Padova è giunta con i francescani portoghesi fin dalla scoperta dell'America ed è da allora fiorente sia religiosamente che per quanto riguarda l'arte figurativa e musicale.
Compositore: José Rodrigues Domingues de Meireles (sec. XVIII) Titolo: O Lingua Benedicta
Interprete: Silvina Sadoly Direttore: Ricardo Bernardes
Testo:
O Lingua benedicta, quae Dominum semper benedixisti
et alios benedicere fecisti: nunc manifeste apparet
quanti meriti extitisti apud Deum.
O lingua benedetta (di Sant'Antonio), che hai sempre benedetto il Signore
e l'hai fatto benedire dagli altri: ora appare a tutti [perché ritrovata incorrotta]
quanto hai meritato presso Dio
Compositore: José Rodrigues Domingues de Meireles (sec. XVIII) Titolo: O Lingua Benedicta
Interprete: Silvina Sadoly Direttore: Ricardo Bernardes
Testo:
O Lingua benedicta, quae Dominum semper benedixisti
et alios benedicere fecisti: nunc manifeste apparet
quanti meriti extitisti apud Deum.
O lingua benedetta (di Sant'Antonio), che hai sempre benedetto il Signore
e l'hai fatto benedire dagli altri: ora appare a tutti [perché ritrovata incorrotta]
quanto hai meritato presso Dio
Nessun commento:
Posta un commento