G. Rollini- SAN GIUSEPPE, Basilica del Sacro Cuore- Roma |
L'indimenticabile Papa Ratzinger ha il nome di san Giuseppe, e siamo certi che in questi giorni pregherà in modo del tutto speciale il suo patrono in cielo, affidando a lui la tutela della Chiesa che attende il Successore di Pietro.
Anche noi possiamo ricordare quotidianamente il fedele e silenzioso santo falegname di Nazareth, perché vegli sulla famiglia ecclesiale come veglio sulla Sacra Famiglia. Ecco la preghiera scritta da Papa Leone XIII in onore del Santo, assai adatta a questi giorni di novena:
A te o beato, Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, dopo quello della tua santissima Sposa. Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Maria, Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, guarda, ti preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e con il tuo potere e aiuto, vieni incontro ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l'eletta prole di Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi che rovinano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore: e come un tempo scampasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la Santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità. Stendi continuamente sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché con il tuo esempio e con il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire, e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. Amen.
Qui è possibile leggere, ascoltare e cantare l'inno gregoriano Te Joseph.
E qui una bellissima omelia di Benedetto XVI sulla figura di San Giuseppe come modello del religioso.
A questo collegamento, infine, potete rileggere la splendida Esortazione Apostolica Redemptoris Custos (1989) del Beato Giovanni Paolo II.
E qui una bellissima omelia di Benedetto XVI sulla figura di San Giuseppe come modello del religioso.
A questo collegamento, infine, potete rileggere la splendida Esortazione Apostolica Redemptoris Custos (1989) del Beato Giovanni Paolo II.
Nessun commento:
Posta un commento