Al num. 1 trovate il canto nell'originale latino,
Al num. 2 la nuova traduzione inglese
Al num. 3 in lingua tedesca
Al num. 4 in lingua francese
La melodia per la cantillazione - così peculiare quella legata all'annuncio pasquale - viene sì adattata ai differenti testi, ma ha l'effetto di tenere una certa unità nonostante l'uso di lingue diverse. Un'unità che passa attraverso il "sonoro" invece che attraverso il "significato", un po' come avviene quando si ascoltano inni con una musica familiare, anche quando il testo è cantato in una lingua straniera. La semplice melodia tradizionale mette inoltre in risalto le parole cantate, senza musiche, ritornelli o altri interventi che a volte fanno passare in secondo piano la pregnanza dei testi liturgici, "affogandoli" in modalità musicali non appropriate ad essi.
Su YouTube trovate anche una buona versione spagnola. Un esempio in Italiano (anche se non ottimale) lo potete sentire qui.
Nessun commento:
Posta un commento