Andrea Sacchi, Angelo custode, XVII sec. |
La memoria angelica di oggi ha ben tre inni propri: per l'Ufficio, le Lodi e i Vespri. Trovate qui la registrazione di Orbis patrator per le Lodi e qui il testo e la traduzione. Allo stesso collegamento il testo di Custodes hominum per i vespri e qui la registrazione, dal progetto del "Liber Hymnarius Wiki".
Riporto per esteso l'inno per l'Ufficio delle letture Aeterne rerum conditor, opera di anonimo del XV secolo:
H.III, Liber Hymnarius p. 448
Ætérne rerum cónditor,
qui mare, solum, æthera gubérnas, iustus rédditor cunctis secúndum ópera,
Supérbum qui iam spíritum
eiúsque cunctos cómplices condémnans in intéritum, veros firmásti súpplices,
Precámur te fidéntius,
hos defensóres dírige, nobis per quos propítius salútis dona pórrige.
Nos consolándo vísitent,
purgent, inflámment, dóceant, ad bona semper íncitent, vim dæmonum coérceant.
O angelórum glória,
secúro gressu pérgere fac horum nos custódia, ut te possímus cérnere.
Sint, angelórum Dómine,
honóris tibi cántica, qui miro præbes órdine illis nobísque cælica. Amen. |
Eterno creatore del mondo,
che regoli il mare, la terra e il cielo,
e retribuisci con giustizia a ciascuno
secondo le sue opere,
Condannando già alla rovina
lo spirito superbo e tutti i suo complici,
hai dato forza a chi ti supplica
con cuore sincero
Ti supplichiamo con fiducia:
mandaci questi difensori,
e attraverso loro concedici
i doni della salvezza.
Ci visitino per consolarci,
ci purifichino, infiammino, istruiscano,
sempre ci spingano al bene,
dominino la forza dei demoni.
O Gloria degli angeli,
fa’ che con la loro custodia
perseveriamo sul sicuro cammino,
per poter giungere a vederti.
O Signore degli angeli,
a te cantici d’onore perché
secondo meraviglioso ordinamento doni a noi e a loro le dimore celesti. Amen. |
Nessun commento:
Posta un commento