

Nella prima foto, a sinistra, del 2006, si vede l'altare spoglio, senza nulla e con una croce posta lateralmente.
Nella foto a destra, del 2008, si vede una evidente novità: i sei candelabri e un tabernacolo nel mezzo dello stesso altare. In entrambe le foto si intravede il papa nella stanza "appartata" da cui segue le predicazioni.
La croce, in queste immagini, è rimasta al suo posto. Ma di recente, l'acuto osservatore, si è accorto di una ulteriore piccola, eppur significativa, novità:
Anche se la qualità della foto non è granchè, si vede bene che il crocifisso è stato spostato proprio in posizione centrale, dietro l'altare. E' un segno evidente di come il papa intende debba essere l'orientamento del sacerdote che celebra su quell'altare: visto che il posto "dietro" è già occupato da nostro Signore, non rimane che celebrare "rivolti al Signore".E le cappelle delle vostre chiese e conventi, come sono orientati? Aggiornamento, Aggiornamento!


Nessun commento:
Posta un commento