Per i canti della I Dom di quaresima vedi questo post.
In Quaresima la Chiesa latina propone la melodia semplice e struggente del Kyrie "Deus Genitor alme", della messa XVIII del Kyriale. E' proposto per le ferie del tempo di Quaresima, ma niente vieta che lo si usi anche nelle celebrazione domenicale, se altre soluzioni melodiche appaiono difficili. Ricordiamo sempre che è il testo ad avere sempre precedenza, il rivestimento musicale segue (e si fa quello che si può, a seconda delle risorse canore e vocali disponibili).
Comunque sia, il Kyrie XVIII (A) ha un andamento che naturalmente favorisce la preghiera e l'innalzare lo sguardo a Dio che perdona. Usiamolo, usiamolo, usimaolo. Dopo due o tre volte, in qualunque parrocchia, sembrerà il canto più familiare del mondo.
Lo spartito con i neumi:
Lo spartito in notazione moderna:
Altri post sui canti di Quaresima:
Nessun commento:
Posta un commento