Gli spartiti sono di pubblico dominio e li trovate qui:http://www.gregorian-chant.info/kyriale/34-masses/51-mass-orbis-factor.html
(grazie a Giulio per la correzione)
Dopo aver ascoltato questa messa riflettete:
1) E' davvero così difficile cantare il Gloria o il Sanctus con questi moduli semplici e che si ripetono di domenica in domenica (così come li vediamo noi, più o meno, da "soli" 7 secoli)?
2) Questi canti che ci collegano alla chiesa antica, non vi danno forse un senso di preghiera e di elevazione interiore, anche solo ascoltandoli? (Siate sinceri)
3) Non vi piacerebbe, nelle vostre celebrazioni domenicali, poter essere fedeli al dettato della Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium, che comandava:
"116. La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana; perciò nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli si riservi il posto principale" ?
1 commento:
La URL è cambiata, gli spartiti si trovano ora a http://www.gregorian-chant.info/kyriale/34-masses/51-mass-orbis-factor.html.
Posta un commento