Il Canto gregoriano mette tutti d'accordo. Alla Messa del Corpus Domini, celebrata ieri da Papa Benedetto XVI a San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma, il coro della Basilica lateranense ha duettato con la Cappella Sistina in transferta. Vi propongo l'esecuzione della sequenza, scritta da San Tommaso d'Aquino, in onore del Corpo di Cristo: Lauda Sion Salvatorem. Testo latino e italiano, spartiti e spiegazioni varie su questo canto, li potete trovare al post dedicato alla sequenza qualche anno fa (vedi qui)
File PDF con lo spartito in notazione quadrata (a cura di Corpus Christi Watershed)
E qui la forma breve della sequenza, permessa nella Messa di Paolo VI
1 commento:
Ma il salmo cantato della Messa era orribile: che stile era? gregoriano? frisiniano? Palombelliano? dodecafonico?
Posta un commento