![]() |
Beato Angelico - Stimmatizzazione di san Francesco - Pinacoteca Vaticana |
Ascoltiamo un mottetto esemplato sull'antifona "Coelorum candor", per i vespri della Festa delle Stimmate di san Francesco (17 settembre), opera di Joannes Spielenberger (1636-84):
Coelórum candor splénduit, novum sidus
emícuit: Sacer Francíscus cláruit, cui Seraph
appáruit, obsígnans eum charáctere in volis,
plantis, látere, dum formam Crucis gérere vult
corde, ore, ópere. Alleluja
Il chiarore dei cieli risplende, una nuova stella sfavilla: San Francesco rifulge.
Gli è apparso un Serafino che lo ha segnato con il sigillo di Cristo sui piedi, sulle mani e sul fianco, perché Francesco vuole portare l’immagine della Croce nel cuore, nelle parole e nelle azioni.
Alleluia.
- Se vi interessa il gregoriano, potete recuperare testo e spartito in questo post precedente
Nessun commento:
Posta un commento