Tornano i giorni della Lingua di sant'Antonio, la festa antoniana invernale più amata dai Padovani e dai devoti del Santo Taumaturgo. Quest'anno vi propongo l'intero concerto di Vivaldi, scritto apposta per la solennità odierna (ma vi ricordo che la festa esterna e la processione si tengono domenica prossima in Basilica).
L'esecuzione di questo Concerto in re maggiore per violino e orchestra per la Solennita della S. Lingua di S. Antonio in Padua RV 212 è qui affidata ai Sonatori de la Gioiosa Marca: Giuliano Carmignola , violino principale.
Ecco, dunque, i tre movimenti: 1) Allegro 2) Grave 3) Allegro, accompagnati da immagini del Santuario antoniano di Padova
Nessun commento:
Posta un commento