Il testo del "Si quaeris miracula" fu scritto da fra Giuliano da Spira per il primo ufficio liturgico dedicato al Santo di Padova. Divenne ben presto il canto che contraddistingue S.Antonio, santo dei miracoli di ogni genere, al quale tutti si rivolgono "giovani e anziani" come possono attestare "gli abitanti di Padova" (dicant paduani).Oggi lo ascoltiamo nella versione del Maestro Lorenzo Perosi (1872-1956) cantata dal Coro dell'Arcidiocesi di Campinas (Brasile).
Abbiamo trattato del "Si quaeris" in parecchi post durante questi anni:
Il canto gregoriano originale del 1233 conservato presso la Basilica di S.Antonio (qui). Il canto gregoriano in forma semplice (qui). "Si quaeris" dalla California del XVII sec. (qui). Il "Si quaeris" di Francis Poulenc (qui)
Il video
E lo spartito (scaricabile qui)
1 commento:
Molto bello questo canto. Forse da giovane lo conoscevo, perchè non mi sembra nuovo. Grazie.
Posta un commento